domenica 21 ottobre 2012

Global Champions Tour, l'Italia fra i primi 5


Trionfo di Emanuele Gaudiano a Weisbaden che arriva quarto in sella, su Coco (abbreviativo di Cocoshynsky).
Una gara mozzafiato che vede come vincitore il francese Olivier Guillon in sella a Lord de Theize.
Si tratta del Tour dei mondiali di salto ad ostacoli m.160, prevedeva un percorso abbastanza difficile pieno di combinazioni nelle quali andavano a commettere i primi errori anche chi aveva finora un punteggio di errori pari a zero, ovvero percorsi netti.
I due cavalieri che sono passati con tre percorsi netti sono stati il vincitore Olivier Guillon in sella a Lord de Theize. Secondo posto per la tedesca Meredith Michaels Beerbaum ed il suo nuovo crack, la baia Bella Donna 66, cavalla dalle notevoli prestazioni, dall'agile salto la portata e l'allungamento ottimi come l'estensione, cavalla che potrebbe tranquillissimamente raggiungere il m.170 sotto la guida curata di Beerbaum, ottima cavallerizza che ha saputo dimostrare ottimo calcolo delle distanze per quanto riguarda i salti e che ha puntato perlopiù ad arrivare sul podio, con una cavalla del tutto nuova che ci ha sorpresi tutti, difatti, soggettivamente, è stata una delle cavalle che ho preferito oltre a Blue Angel, giudata da Lauren Hough. Blue Angel è una cavalla non particolarmente fuori dal comune se non per il fatto che la lega un rapporto stretto e di fiducia con la sua padrona come si è potuto notare in un percorso netto nel primo giro ad eliminazione diretta. Una bellissima gara ecco le foto di alcuni dei concorrenti più celebri.

Emanuele Gaudiano su Cocoshynsky

Lauren Hough su Blue Angel

Meredith Michaels Beerbaum

La premiazione


lunedì 1 ottobre 2012

La razza del mese

CAVALLO PUROSANGUE ARABO

Cavallo Purosangue Arabo grigio

Cavallo Purosangue Arabo sauro

ORIGINI E ATTITUDINI
Originario dell'Arabia Saudita. Il cavallo Arabo é una delle razze più antiche: la sua origine risale a 3000 a.C. Già nel VI secolo d.C. i beduini praticavano l'allevamento selettivo accoppiando esemplari secondo criteri di selezione validi ancora oggi. Poiché le tribù beduine erano numerose e ognuna selezionava i propri cavalli con con propri criteri, si formarono inizialmente sette tipologie principali, che successivamente si ridussero alle tre che ancora oggi conosciamo:
 - l'arabo bebuino (assil) rappresenta il tipo originario e si divide a sua volta in tre sottotipi: kuhailan, resistente e potente; siglavy, bello ed elegante; muniqi, leggero e velocissimo.
 - l'arabo di pura razza è il discendente dei tre tipi appena citati incrociati tra loro, ed è quello che noi conosciamo come arabo (diffuso in tutto il mondo).
 - la razza araba comprende cavalli di sangue orientale che, pur rispettando per morfologia e carattere il tipo arabo, hanno nel loro albero genealogico parentele con il berbero, con l'arabo persiano e con il siriano.
E' stato impiegato per creare o migliorare altre razze in ogni angolo della terra, primo fra tutte il Purosangue Inglese.

CARATTERI MORFOLOGICI
Tipo: mesomorfo.
Cavallo nobile e bello, dai movimenti armonici e corretti
Grigio, baio, sauro, morello e roano (più raro).
Altezza al garrese: dai cm 145 ai cm 160; in alcuni casi scende al di sotto del limite minimo.
Peso: 350 - 450 kg.
Pelle sottile ed elastica, ricoperta da peli corti e lucenti.
Il piede è piccolo e durissimo; gli appiombi sono perfetti.
Nevrile, sobrio e poco esigente.
Veloce, leale e coraggioso, in passato il cavallo ideale per l'esercito.
Ideale per le gare di resistenza e per il trekking; spesso utilizzato come tiro rapido.

Sono in molti a sostenere che, il Purosangue Arabo, rappresenta l'ideale del cavallo perfetto.

Avete qualche richiesta? Esprimete i vostri dubbi o domande tramite commento!!
La prossima razza verrà pubblicata in Novembre 2012.

Le vostre foto

Se volete che le vostre foto vengano pubblicate sul blog basta che le inviate a questo indirizzo e-mail con il nome del cavallo e del cavaliere.
Brigitte e Pallino

------------------------------------------------------------------------------------

Curiosità...
Ecco la foto della morfologia del cavallo

Le parti più importanti del cavallo
------------------------------------------------------------------------------------



domenica 30 settembre 2012

Benvenuti!

 Ciao! Questo è il mio blog per gli appassionati di cavalli. 
Potete postere foto dei vostri migliori amici a quattro zampe, commentare e leggere curiosità di ogni genere. Divertitevi!
-Cavalli-
                                                   
------------------------------------------------------------------------------------
Vi lascio con la foto del cavallo dichiarato 'il più bello al mondo'